crumble di verdure dell’orto

Salato | , ,

 

crumble-salato

Nel piccolo orto in Brianza, la mia amica Mariarosa coltiva con amore le sue verdure. Ho avuto la fortuna di rivederla dopo molto tempo e ricevere in dono zucchine e pomodori appena raccolti! Con una piccola aggiunta di spezie è nato il crumble di verdure dell’orto. Amo da sempre la versione dolce con i lamponi, ma questa versione salata non ha nulla da invidiare e si adatta molto bene ad essere un piatto completo e  sano, senza latte  e uova perfetto anche a chi segue una dieta vegana. La preparazione è molto semplice: le zucchine devono essere semplicemente tagliate a pezzi grossolani e saltati in padella per pochi minuti. Il sughetto che va ad insaporire le zucchine è preparato con pomodorini dell’orto, acciughe (da eliminare per i vegani), olive nere, pomodori sott’olio e timo fresco, il tutto frullato velocemente. Il crumble, cioè le briciole che formano quella deliziosa e saporita crosticina che copre le verdure, si prepara con i fiocchi di avena e burro di soia freddo. Le verdure vanno nella teglia mentre il crumble le copre, tutto in forno e il gioco è fatto! buon appetito!!!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

crumble di verdure dell’orto

DOSE 8 persone | STAMPO cm22x15

Ingredienti

  1. zucchine 4-5
  2. pomodorini 6
  3. acciughe 3 (da eliminare per chi è vegano)
  4. olive nere Taggiasche snocciolate 2 cucchiai
  5. pomodorini secchi 3
  6. _______________________________________
  7. PER IL CRUMBLE
  8. fiocchi di avena 100gr
  9. farina tipo 0 50gr
  10. margarina di soia bio fredda 50gr
  11. sesamo 1 cucchiaio
  12. semi di girasole e zucca 1 cucchiaio
  13. timo quale rametto
  14. sale 1 cucchiaino

Preparazione

  1. Mondate le zucchine e tagliatele a rondelle. In una padella antiaderente, con un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua, fatele saltare e cuocere leggermente. Poi mettetele da parte aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
  2. In un piccolo mixer, inserite i pomodorini mondati, le acciughe, i pomodorini secchi e le olive nere. Frullate per pochi secondi ottenendo una salsa liquida e molto saporita.
  3. In una ciotola di acciaio versate i fiocchi, la farina, i semi, il sesamo, il timo e il sale. Mescolare con le mani e in ultimo aggiungere la margarina di soia fredda.
  4. Con la punta delle dita lavorate il crumble formando delle briciole.
  5. Versate le zucchine nella teglia, aggiungete il sugo di pomodoro e terminate coprendo il tutto con il vostro crumble.
  6. Cuocete per 30 minuti circa fino a quando risulta dorato e le verdure si sono completamente cotte.
  7. Lasciate raffreddare qualche minuto prima di servire. A me piace anche servito a temperatura ambiente.